Il modulo Flame si è arricchito di un nuovo elemento che consente la valutazione del rischio incendio per i beni e la proprietà.
La metodologia FLAME, infatti, consente di misurare il grado di efficacia (la cosiddetta “prestazione”) della strategia antincendio complessiva dell’organizzazione e valutare l’adeguatezza delle misure organizzative e gestionali rispetto al rischio di incendio definito sia per quanto attiene la tutela della incolumità degli occupanti sia per quanto attiene la tutela dei beni e della proprietà in generale.
Quest'ultima valutazione, svolta da sempre nell’ambito delle valutazioni ai fini assicurativi della proprietà e dei beni, consente di ottemperare puntualmente ai nuovi ed attuali requisiti introdotti dal “Codice di Prevenzione Incendi” (D.M. 3 agosto 2015) che per valutazione del rischio di incendio richiedono sia la stima del rischio relativo alla salvaguardia della vita umana (Rvita) sia la stima del rischio relativo ai beni economici (Rbeni), da determinarsi per l’intera attività. Attraverso la valutazione puntuale del rischio per la proprietà per ciascuno dei compartimenti antincendio è possibile, anche tenendo conto della strategicità dell’opera, individuare il rischio relativo ai beni economici medio atteso per l’intera attività oggetto di studio.
La valutazione del rischio per la proprietà
è un'integrazione del modulo FLAME Light ed è visibile in versione dimostrativa a tutti gli utenti che sono già in possesso di tale modulo.
Per saperne di più:
PROGETTO SICUREZZA LAVORO: modulo FLAME Full
PROGETTO SICUREZZA LAVORO: modulo FLAME Light
Per preventivi e informazioni scrivi a: software@eade.it