Con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche
Sociali e del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione del
18 aprile 2014, sono state individuate, secondo
criteri di semplicità e comprensibilità, le informazioni da trasmettere
all'organo di vigilanza in caso di costruzione e di realizzazione di edifici o
locali da adibire a lavorazioni industriali, nonché nei casi di ampliamenti e
di ristrutturazione di quelli esistenti.
Se ne dà avviso anche sulla Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana, serie Generale, n. 106 del 9 maggio 2014.
Le informazioni da trasmettere nei casi suindicati potranno
essere trasmesse all'organo di vigilanza utilizzando l'apposita modulistica
allegata al decreto.
Sul sito ministeriale SicurezzaLavoro si riporta infatti non
solo il testo del decreto ma anche il Modello Unico Nazionale per la notifica ai sensi dell'articolo 67 del d.lgs. n. 81/2008 a
seguito di intervento edilizio.
Il decreto è stato previsto dall'articolo 67 del d.lgs. n.
81/2008, modificato dall'articolo 32 del Decreto del Fare (D.L. 21/06/2013, n.
69 recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia"
convertito con modificazioni dalla Legge 9/08/2013, n. 98).
Non sono stati introdotti nuovi oneri da comunicare
all'organo di vigilanza competente per territorio bensì sono stati semplificati
quelli già esistenti, chiarisce il Ministero del Lavoro.
Nella previgente formulazione dell'articolo 67, non era
previsto un modello unico per cui il cittadino o l'impresa doveva utilizzare,
di volta in volta, la modulistica prevista dal singolo organo di vigilanza
competente per territorio.