EPC EDITORE

Il Blog di Progetto Sicurezza Lavoro

Uno spazio dedicato all'approfondimento, curato dagli autori della suite Progetto Sicurezza Lavoro dove trovare spunti di riflessione, osservazioni e esempi di applicazione. Uno spazio libero in cui gli autori esprimono opinioni esclusivamente a livello personale.

Dal 1 luglio le nuove regole di classificazione delle sostanze pericolose

A cura di: Epc editore


03 giugno 2015
Il 1 giugno 2015 segna una data importante per le sostanze chimiche: termina infatti il periodo transitorio disposto dal Regolamento CLP per l'entrata in vigore della nuova disciplina (contenuta nel regolamento CLP stesso), che comporta l'abrogazione della Direttiva 67/548/CEE del Consiglio, del 27 ...


Dipartimento Pubblica sicurezza, come applicare il TU

A cura di: Epc editore


22 luglio 2014
Con l'interpello 11/2014 la Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro risponde ad un quesito in materia di valutazione dei rischi (con riferimento all'art. 12 del Testo Unico di Sicurezza) da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza: il Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per ...


Forum di Sicurezza sul Lavoro: come cambia la prevenzione

A cura di: Epc editore


18 giugno 2014
Si è svolto lo scorso 10 giugno presso il Crowne Plaza Hotel di Roma, il Forum di Sicurezza sul Lavoro 2014, promosso da Informa (Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale) e dalla rivista "Ambiente e Sicurezza sul Lavoro", con il patrocinio del Ministero del Lavoro, dell'Inail e con la ...


Destinazione Italia: come cambiano le sanzioni

A cura di: Epc editore


10 marzo 2014

A seguito della conversione in legge (L. n.9/2014) del D.L. n. 145/2013, Destinazione Italia, è stata approvata una maggiorazione ...



Qualificazione dei formatori: dal 18 marzo i nuovi criteri

A cura di: Epc editore


14 febbraio 2014

Il 18 marzo 2014 entrerà in vigore il decreto interministeriale 6 marzo 2013 che detta i "Criteri di qualificazione ...



1 2 3 4 5